Gallerie idrodinamiche, un’innovazione usata per il Sun Fast 3300

11 febbraio 2019

Guillaume Verdier, architetto del Sun Fast 3300, ci fa conoscere meglio la tecnica delle gallerie idrodinamiche digitali

 

La gallerie idrodinamica digitale è un’innovazione di cui gli architetti navali del Sun Fast 3300, Guillaume Verdier e Daniel Andrieu, si sono serviti per la progettazione di questa nuova barca a vela. Scopri i vantaggi di questa tecnologia:

 

"Grazie a Véronique Soulé, che ci ha aiutati nel calcolo idrodinamico con un software che simula la superficie libera è possibile ricreare quello che si faceva prima nella galleria idrodinamica. È una vera e propria galleria idrodinamica digitale. Con Daniel abbiamo riflettuto ai quattro modi  di funzionamento più probabili lasciamo che l’imbarcazione si metta in assetto ... e nella sua posizione. Nel Software, potrà autoequilibrarsi e riuscire a stabilizzarsi in trim, cioè in assetto longitudinale in funzione delle depressioni. Poi osserviamo, molto meglio che in una galleria idrodinamica, le cause e gli effetti delle variabili geometriche. Siamo abituati a lavorare con questi strumenti che si usano in Coppa, nella Vendée Globe, su imbarcazioni d’altura o sui grandi multiscafi come Gitana. Siamo abituati ora a lavorare con questi strumenti. Ci fanno guadagnare molto tempo e sono anche molto più economici delle gallerie idrodinamiche."

JEANNEAU